Telecentro Service
Telecentro Service è un centro assistenza che opera nel settore elettronico dal 1975.
E' gestito dal titolare Roberto Paoli che si avvale saltuariamente di collaboratori esterni al laboratorio.
Si occupa prevalentemente dell'assistenza tecnica e la riparazione di Televisori, LCD, Plasma, Notebook, Console, HiFi, di tutte le marche.
Nel nostro sito potrete trovare informazioni sulla nostra azienda e le nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.
Questo vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi.
Tutti i marchi e i loghi presenti in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari, sono esposti in quanto curiamo l'assistenza tecnica degli stessi o installiamo i medesimi.
E' gestito dal titolare Roberto Paoli che si avvale saltuariamente di collaboratori esterni al laboratorio.
Si occupa prevalentemente dell'assistenza tecnica e la riparazione di Televisori, LCD, Plasma, Notebook, Console, HiFi, di tutte le marche.
Nel nostro sito potrete trovare informazioni sulla nostra azienda e le nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.
Questo vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi.
Tutti i marchi e i loghi presenti in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari, sono esposti in quanto curiamo l'assistenza tecnica degli stessi o installiamo i medesimi.
Servizi
Assistenza
Offriamo Assistenza Tecnica Autorizzata di importanti marchi anche se la nostra esperienza e professionalità ci consente di effettuare riparazioni accurate su tutti i brand in commercio con sostituzione dei ricambi originali fornendo una garanzia di 4 mesi sulla riparazione eseguita.
Smartphone e Tablet
Siamo in grado di intervenire su qualsiasi problema, per tutti i modelli e marche.
Possiamo effettuare qualsiasi intervento in modo professionale, con strumenti tecnici di ultima generazione, consigliandoti con la massima disponibilità la soluzione più idonea e meno costosa per la tua riparazione.
Possiamo effettuare qualsiasi intervento in modo professionale, con strumenti tecnici di ultima generazione, consigliandoti con la massima disponibilità la soluzione più idonea e meno costosa per la tua riparazione.
Sicurezza
Realizziamo sistemi di videocontrollo e di registrazione digitale atti a garantire il monitoraggio e la protezione della Vostra proprietà.
Installazione assistenza e programmazione di centrali antifurto con e senza fili con possibilità di collegamento alle forze dell’ordine e preallarme via cellulare al cliente.
Installazione assistenza e programmazione di centrali antifurto con e senza fili con possibilità di collegamento alle forze dell’ordine e preallarme via cellulare al cliente.
Ultime 10 News da "Tom's Hardware"
Ultime 10 News da "Hardware Upgrade"
-
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 TOPS per notebook Copilot+ economici
AMD ha annunciato il Ryzen AI 5 330, primo processore Krakan Point 2 per notebook Copilot+ economici. Con 4 core, GPU Radeon 820M e una NPU da 50 TOPS, il nuovo chip punta a portare l'AI su sistemi sotto i 500 dollari. -
Tesla sta per lanciare la Model YL: passo allungato e sei posti
In autunno arriverà nel mercato cinese, per competere con gli altri marchi che hanno a listino auto molto apprezzate. Tesla la produrrà anche in occidente? -
Scegliere la cartuccia giusta: i consigli pratici di Tutto Cartucce
Guida pratica alla scelta delle cartucce per stampante: consigli per identificare il modello corretto, valutare cartucce originali vs compatibili, verificare resa di stampa e rapporto qualità/prezzo, con attenzione alla garanzia. -
'Non è un nuovo gioco, ma lo sembra': nuove voci sul misterioso titolo dallo studio di God of War
Il nuovo progetto di Sony Santa Monica, guidato da Cory Barlog, non sarà una nuova IP, ma potrebbe apparire come tale. Secondo Jason Schreier, il titolo in sviluppo è legato a una proprietà esistente e sta procedendo bene -
Google Discover con riassunti generati dall'IA? Nuova minaccia per il traffico dei siti d'informazione
Google ha introdotto i riassunti generati da intelligenza artificiale nel feed Discover delle sue app mobile, sostituendo i tradizionali titoli delle testate giornalistiche. La funzione, già attiva negli Stati Uniti, solleva preoccupazioni tra gli editori, che vedono un ulteriore calo nel traffico web a causa della ridotta necessità di cliccare sulle fonti. -
Emmy 2025: HBO sbalordisce tutti, Apple TV+ domina gli attori e Netflix non molla. Tutti i segreti
Strapotere HBO con 142 nomination ai Primetime Emmy 2025, mentre Apple TV+ conquista la scena delle performance attoriali e Netflix continua a sorprendere con 120 candidature. Ecco come le nuove strategie stanno riscrivendo la gara ai premi più ambiti della TV. -
La scommessa degli ex OpenAI: Thinking Machines Lab raccoglie 2 miliardi per sfidare tutti
Mira Murati, John Schulman e altri veterani dell'intelligenza artificiale lasciano i giganti del settore per fondare Thinking Machines Lab. La nuova startup, finanziata con 2 miliardi di dollari, promette un'IA collaborativa, aperta e costruita per essere al servizio delluomo -
Apple MLX si apre a CUDA: in arrivo il supporto alle GPU NVIDIA
Apple sta lavorando per portare il supporto a CUDA nel suo framework open-source MLX, pensato per Apple Silicon. L'obiettivo è permettere lo sviluppo e il testing su Mac, con successiva esportazione su hardware NVIDIA. Un'operazione che potrebbe abbattere i costi e accelerare la ricerca nel campo del machine learning. -
TOP offerte Amazon: iPhone 16 Pro -270, Amazfit GTR 3 a 69, 2 portatili Lenovo SUPER e un'ondata di sconti sui robot aspirapolvere
Amazfit GTR 3 a soli 69,90 su Amazon: ma è solo una delle offerte tech più assurde del momento. Anche iPhone, iPad, MacBook, Galaxy Watch e Galaxy Book, TV, tablet e molto altro. Amazon oggi è una vera miniera d'oro per chi cerca tecnologia top a prezzi stracciati. -
Il telescopio spaziale James Webb potrebbe aver trovato tracce della formazione di un buco nero tra due galassie
Grazie alle potenzialità del telescopio spaziale James Webb gli scienziati potrebbero aver trovato le tracce della formazione di un buco nero supermassiccio tra due galassie a causa del collasso di una nube densa di gas.